Barbaresco

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

Barbaresco
Piemonte
Cascina Dei Vini

  • Uve: Nebbiolo

  • Sistema di allevamento: spalliera

  • Ceppi per ettaro: 5000

  • Terreno: calcareo sabbioso

  • Altitudine: 250 m/s.l.m.

  • Epoca di vendemmia: prima metà del mese di ottobre

  • Resa: 100 q.li/Ha

  • Dopo la diraspa-pigiatura delle uve, il mosto viene trasferito in vinificatori verticali a temperatura controllata. La fermentazione alcolica con macerazione dura circa 15 giorni a una temperatura iniziale di 23 °C che arriva gradualmente fino a 28 °C per poter estrarre al meglio i profumi derivati dal vitigno e le sostanze polifenoliche presenti all’interno della buccia fermentazione malolattica e maturazione avvengono in botti di rovere di Slavonia, cosa che conferisce al prodotto l’eleganza e l’austerità tipiche dei vini a base di Nebbiolo

  • Colore: rosso brillante

  • Profumo: gradevole, intenso, etereo, con note floreali ed aromi di frutta secca

  • Sapore: caldo, pieno, austero ma vellutato, persistente ed armonico

  • Grado alcolico: 14,5% vol

  • Estratto secco netto: 28 g/l

  • Zuccheri riduttori: 1 g/l

  • Acidità totale: 5,3 g/l

  • Anidride solforosa totale: 90/110 mg/l

  • Primi con sughi di carne, brasati, faraone, selvaggina, formaggi stagionati
    Note di servizio: stappare almeno un’ora prima del consumo, servire alla temperatura di 16-18°C

Ti potrebbe piacere

Barolo

Bardolino

Aglianico