
-
Uve: Nebbiolo
-
Sistema di allevamento: Controspalliera
-
Ceppi per ettaro: 4500
-
Terreno: sabbioso con lieve presenza di argilla
-
Altitudine: 250 m/s.l.m.
-
Epoca di vendemmia: seconda metà di ottobre
-
Resa: 100 q.li/Ha
-
Normalmente la raccolta delle uve si svolge nella prima decade di ottobre. La temperatura di fermentazione è di circa 24 °C. al termine della fermentazione alcolica viene immediatamente avviata quella malolattica. Il vino riposa poi per circa 6 mesi in vasche di cemento e viene successivamente imbottigliato. Prima della commercializzazione resta ancora 3 mesi in bottiglia per l’affinamento conclusivo
-
Colore: rosso limpido
-
Profumo: fruttato intenso, floreale, vinoso e fresco con note varietali ben espresse
-
Sapore: secco, vellutato, fine con una buona persistenza, sapido e con buona struttura
-
Grado alcolico: 14 % vol
-
Estratto secco netto: 25 g/l
-
Zuccheri riduttori: 1 g/l
-
Acidità totale: 5,7 g/l
-
Anidride solforosa totale: 90/110 mg/l
-
Ottimo con i primi piatti a base di pasta, risotti e ravioli. Secondi alla griglia o in umido. Interessante con piatti a base di castagne o di funghi.
Note di servizio: stappare almeno un’ora prima del consumo, servire alla temperatura di 16-18°C
Ti potrebbe piacere

Barolo

Montepulciano d'Abruzzo

Lagrein